-
-
Ho organizzato per 3 classi della scuola secondaria 3 webinar: "Le signore dell'arte", "Il quartiere dell'Ortica"e" All'interno della Scala", è stata un'ottima esperienza che consiglio vivamente.
Le guide erano molto... read more preparate e le alunne sono state coinvolte in modo positivo e sono rimaste molto soddisfatte
luigias242
05/05/2021
In una grigia giornata d'autunno 2019 siamo stati a Milano a visitare alcune sale del Castello Sforzesco accompagnati dalle bravissime guide Elena e Daniela. Abbiamo potuto ammirare, dopo... read more un restauro durato sei anni, la Sala delle Asse, straordinario luogo in cui Leonardo da Vinci, lavorò nel 1498 dopo aver ultimato il Cenacolo. La decorazione della sala venne scoperta durante un restauro avvenuto agli inizi del novecento: una decorazione pittorica elaboratissima che rendeva le pareti e la volta un enorme trompe-l'oeil. Al centro di tutto è il Monocromo, una specie di radice disegnata a carboncino, sormontata da diciotto alberi di gelso e, sulla volta, uno stemma e le targhe sforzesche. Grazie all'accurato lavoro di restauro e all'installazione multimediale, abbiamo potuto riscoprire l'opera in tutto il suo splendore, in un tentativo di imitazione della natura che ha pochi paragoni nella storia dell'arte di ogni tempo. Abbiamo inoltre potuto ammirare la fantastica Pietà Rondanini di Michelangelo e vari reperti archeologici. E' stato un pomeriggio d'autunno piacevole e istruttivo che non dimenticherò e che consiglio a tutti. (munitevi di macchina fotografica e scarpe comode)
968anigiul
16/02/2020
Grazie a Sonia e a Michela l'uscita didattica ai luoghi manzoniani di Milano del 24 maggio 2022 è stata una splendida ulteriore occasione per avvicinare i ragazzi al romanzo... read more del grande letterato milanese. Gentilezza e competenza sono una garanzia per le guide di ItinerArtis. Patrizia
patrizia
01/01/1970
Ben tre gruppi hanno partecipato alla visita guidata presso il Palazzo Reale della mostra di Monet. Organizzazione e comunicazione celere e perfetta. Guida preparata, educata e simpatica. Tutti i... read more visitatori incantati e felici dell'esperienza. Grazie dal Direttivo Proloco Arosio e dai visitatori
Samuela C
01/01/1970
-
Con la Biblioteca di Rogeno abbiamo visitato una zona che non conoscevamo, il Naviglio Martesana da Gorla a Crescenzago, ricco di storia, ville, scorci e architettura industriale. Guida molto preparata.... read more Siamo soddisfatti.
Dolly71LC
01/01/1970
Un servizio impeccabile dal momento del primo contatto con l'agenzia fino alla visita compresa. Un livello di professionalità altissimo unito ad una cortesia molto apprezzata.
La guida, molto precisa, gentile... read more e sorridente, ci ha aiutati ad apprezzare ogni sala e ogni angolo del Castello e della Sala delle Asse.
Assolutamente consigliato!
amosb770
24/11/2019
In una grigia giornata d'autunno 2019 siamo stati a Milano a visitare alcune sale del Castello Sforzesco accompagnati dalle bravissime guide Elena e Daniela. Abbiamo potuto ammirare, dopo... read more un restauro durato sei anni, la Sala delle Asse, straordinario luogo in cui Leonardo da
Anigiul
01/01/1970
Webinar Manet e l'origine dell'Impressionismo
Il prof. Catalano è stato un ottimo e simpatico "compagno di viaggio", che ha saputo accompagnare con destrezza i ragazzi, coinvolgendoli nel percorso.
enniob58
21/04/2021