-
Ottima visita al Museo di Leonardo. La guida è stata perfetta e i ragazzi si sono divertiti tantissimo. Cral BFF
davide k
01/01/1970
Grazie a Sonia e a Michela l'uscita didattica ai luoghi manzoniani di Milano del 24 maggio 2022 è stata una splendida ulteriore occasione per avvicinare i ragazzi al romanzo... read more del grande letterato milanese. Gentilezza e competenza sono una garanzia per le guide di ItinerArtis. Patrizia
patrizia
01/01/1970
Arrivati a Milano da Brescia, abbiamo trovato ad attenderci davanti al Cenacolo Vinciano la nostra bravissima guida Sig.ra Rita, che avevamo già avuto il piacere di conoscere. Abbiamo scoperto... read more la Casa Atellani, ricca di fascino e storia con al suo interno un fantastico giardino dove fu piantata la vigna che Ludovico il Moro donò a Leonardo, mentre stava lavorando all' "Ultima Cena", come gesto di gratitudine; la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, con la bellissima cupola del Bramante, e all'angolo tra via Luini e Corso Magenta la chiesa di San Maurizio con i sui fantastici affreschi cinquecenteschi ed è denominata "la cappella Sistina" di Milano. Finito il coinvolgente Tour la sig.ra Rita, gentilmente, ci ha accompagnato fino al Castello Sforzesco dove ci attendeva il nostro pullman. Esperienza unica da condividere.
968anigiul
24/10/2019
Visita alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano effettuata in gruppo, molto soddisfacente grazie alla guida che, con grande preparazione e passione, ci ha fatto incantare di fronte ad opere di straordinaria... read more bellezza.
Maps659152
25/02/2020
-
Un bel pomeriggio alla scoperta del Castello Sforzesco e il genio di Leonardo. La nostra guida, Rita, ha reso il percorso di visita dentro il castello molto interessante e appassionante.... read more Grazie da tutto il gruppo Agenzia Viaggi Zaganelli
DanielaP3734
05/11/2019
Ho organizzato per 3 classi della scuola secondaria 3 webinar: "Le signore dell'arte", "Il quartiere dell'Ortica"e" All'interno della Scala", è stata un'ottima esperienza che consiglio vivamente.
Le guide erano molto... read more preparate e le alunne sono state coinvolte in modo positivo e sono rimaste molto soddisfatte
luigias242
05/05/2021
Giro interessante che è stato modificato in corso d'opera per venire incontro alle esigenze e interessi del gruppo. Guida (Daniele) simpatica e competente. Bella giornata!
Serena50136
01/01/1970
Ho partecipato con una classe del Liceo Falcone di Bergamo alla visita guidata al quartiere dell'Ortica. La guida (la signora Paivi) è stata coinvolgente, preparata ed esaustiva; l'itinerario è affascinante... read more tanto per le implicazioni storiche, relative ai personaggi e alle vicende che sono raccontate sui murales, che per l'interesse urbanistico che un quartiere così complesso come l'Ortica implica. Il lavoro degli Ortica Noodles, poi, merita assolutamente il viaggio anche dal punto di vista artistico. Per noi è stata la degna conclusione di un progetto sulle periferie, iniziato nello scorso settembre con il Festival della fotografia "Fotografica. Fuori dal centro". Assolutamente da consigliare a tutti!
Stefania L
01/01/1970
-
Webinar Manet e l'origine dell'Impressionismo Il prof. Catalano è stato un ottimo e simpatico "compagno di viaggio", che ha saputo accompagnare con destrezza i ragazzi, coinvolgendoli nel percorso.... read more
Ennio B
01/01/1970
Visita guidata Palazzo Reale mostra Monet Con il gruppo di UNITREVarese La nostra guida Sign. Maria bravissima, tutti molto soddisfatti. Organizzazione di ItinerArtis eccellente, ringrazio la Sign. Sonia per... read more la Sua disponibilità e pazienza. Consiglio vivamente di affidarsi alla loro competenza. Alla prossima Cordialmente Patrizia collaboratrice UNITREVarese
Patrizia T
01/01/1970
Siamo stati con un gruppo di 40 persone a Palazzo Reale per la visita alla Mostra di Monet. ItinerArtis ci ha trovato i biglietti e organizzato le visite guidate. Tutto... read more eccellente, le guide molto preparate e disponibili, giornata bellissima!
Mariella b
01/01/1970
Abbiamo visitato in gita scolastica in data 2 dicembre 2021 il Lazzaretto, la casa-museo di Manzoni, la chiesa di San Fedele con all'esterno la statua di Manzoni, abbiamo visto Palazzo... read more Marino (dove nacque la Monaca di Monza) e siamo stati in corso Vittorio Emanuele, dove un tempo esisteva il forno delle grucce. Ci ha accompagnato il signor Daniele, guida esperta e professionale, veramente capace di descrivere in maniera coinvolgente tutti i luoghi visitati. Tutti i ragazzi sono stati davvero contenti e insieme a loro anche noi professori per la bella esperienza vissuta.
Cinzia Z
01/01/1970